stampa digitale

Cosa è la Stampa Digitale?

Viene intesa generalmente come stampa digitale, tutti i tipi di stampa che vengono generati mediante processi elettronici e impressi direttamente su diversi tipi di supporti e in quantità piccole o anche singole.

Penne personalizzate

Stampa piccole tirature di oggettistica

vuoi stampare piccole quantità di oggettistica? con la stampa digitale puoi!
Penne personalizzate

Secondo uno studio presentato al Drupa di Düsseldorf, già al momento attuale più della metà di tutti i lavori a stampa hanno una tiratura inferiore alle 2.000 copie e stiamo assistendo ad un cambiamento epocale pari a quello che negli anni ’50 avvenne con la rilievografia (i vecchi piombi), che venne sostituita dalla stampa offset. Secondo lo stesso studio vi sarà sempre più la tendenza a passare dalla stampa offset alla stampa digitale.

Vantaggi della “Stampa Digitale”

Vediamo in vari punti quali sono i vantaggi della stampa digitale rispetto alla stampa offset?

  • Ha tempistiche molto rapide e permette che le consegne vengano gestite con una tempistica veloce, soprattutto le piccole tirature;
  • è molto più “eco-friendly” rispetto alla stampa offset e serigrafica. Infatti, non richiede la preparazione di lastre o matrici con solventi o preparati chimici;
  • non ha “avviamenti macchina”, piccoli lotti di quantità possono essere stampati senza incidere sul costo di avviamento della “prima copia”;
  • permette di stampare piccole quantità di soggetti diversi senza dovere incorrere in impianti di grandi tirature per ogni soggetto di stampa, ne sono un esempio i biglietti da visita di una azienda con 10 rappresentanti, che ha la possibilità di stamparne 100 copie per soggetto;
  • è possibile stampare in alta qualità anche su grande formato, anche 10 adesivi per vetrate, ognuno diverso dall’altro;
  • permette di stampare su diversi tipi di supporti e materiali, anche rigidi;
  • viene usata anche per stampare piccole tirature di oggettistica, ad esempio è possibile stampare anche solo 20 portachiavi oppure 50 penne;
  • ha un alto livello qualitativo, e una risoluzione pari a quella della stampa offset.

Tipi di stampa digitale

Ci sono diversi tipi di stampa e vengono fatte rientrare in questo ambito macchine con caratteristiche molto differenti, sia per quanto riguarda la parte costruttiva, sia per quanto riguarda l’utilizzo alla quale la macchina è destinata.

Macchine a toner

stampa digitale menuLe macchine con inchiostro toner utilizzano un rullo elettrostatico che viene caricato elettricamente nelle zone ove è necessario l’apporto di inchiostro. Il toner in polvere, viene attratto dal rullo e infine trasferito per elettricità statica sulla carta o sul cartoncino.

Il grande vantaggio di questa tipologia di macchine è che ad ogni copia, sia essa uguale o diversa da quella precedentemente stampata, il rullo dev’essere necessariamente ricaricato permettendo di stampare sempre la stessa copia o copie differenti senza variare la velocità della macchina. Questa stessa caratteristica però rende la macchina più lenta (nel caso di grandi tirature di copie identiche) e in grado di stampare solo su supporti cartacei. Inoltre la stampa a toner è sensibile a determinati solventi chimici che possono anche rimuoverla completamente in quanto, a differenza della stampa offset in cui l’inchiostro è assorbito dal supporto, il toner è fissato con trattamento termico tramite rullo fusore e forno ad alta temperatura sulla superficie del supporto.

Macchine a getto di inchiostro

Le macchine a getto di inchiostro utilizzano una testina che muovendosi sulla superficie da stampare rilascia l’inchiostro liquido direttamente, attingendolo da appositi serbatoi.

Comunemente le macchine a getto di inchiostro si presentano sotto forma di plotter per la stampa di grandi formati. Il formato più diffuso è quello del plotter solitamente da 130 cm.

L’utilizzo più comune è quello della stampa di poster o stampati adesivi di grande dimensione in singola copia o comunque in tirature ridottissime. Apposite macchine sono poi in grado di stampare su materiali rigidi per consentire la realizzazione di cartelli per esterni con inchiostri speciali a lunga durata. I plotter dalle dimensioni maggiori invece sono solitamente utilizzati per la copertura di facciate di edifici o per pubblicità su impalcature o stadi. Grazie alla capacità di alcune macchine di intagliare la superficie stampata, un utilizzo molto diffuso è la creazione di lettere adesive o adesivi in genere (stampati o non) in PVC colorato da applicare su autoveicoli o striscioni per esterni.

Il maggior pregio delle macchine a getto di inchiostro sta nella capacità di stampare su formati molto ampi, impossibili per qualunque altra tecnologia. Anche la capacità di stampare su supporti rigidi e di tagliare il PVC rende questo tipo di macchine ormai insostituibili.

Macchine UV

Le stampanti digitali UV sono delle macchine che consentono di stampare su una grande vastità di supporti che abbiano una superficie piana, planare.

Vengono utilizzate sopratutto per la stampa in piano di piccole tirature di oggettistica (penne, accendini, portachiavi, ecc..) ma anche per realizzare singoli pezzi come ad esempio un tagliere da esposizione o un quadretto su legno.

A differenza delle altre stampanti, l’inchiostro non penetra il materiale ma rimane sulla superficie dell’oggetto, riuscendo anche con dei colori speciali a creare particolari effetti in rilievo, sorprendenti e piacevoli al tatto.

Il funzionamento della testina rilascia il colore e viene polimerizzato istantaneamente da una lampada a raggi UV. Sicuramente è possibile realizzare cose molto interessanti con questo tipo di stampa, in quanto la grande varietà di supporti stampabili, come ad esempio legno, plexiglass, plastiche, PVC, consentomo davvero di spaziare con la fantasia.

Perché utilizzare la Stampa Digitale?

La stampa digitale, serve a chi ha la necessità di stampare piccole quantità, tiratura limitate, singole copie, di biglietti da visita, volantini, maglie, oggettistica.

Non ha tempistiche di consegna lunghe come la stampa offset, al contrario si possono consegnare piccole tirature di stampati in tempi brevi.

Oggi è molto diffusa tra le piccole aziende che hanno bisogno di personalizzare le piccole quantità.

Fino ad un paio di decenni fa’, era poco conveniente per le aziende che acquistavano gli stampati, che per gli stampatori.

Oggi con la stampa digitale è possibile effettuare la stampa di quantità limitate, di piccoli lotti o di tirature ridotte.