La stampa su tela canvas, come viene realizzata?
Realizzare una stampa su tela canvas non è così semplice come si pensa, si parte dall’idea di un regalo originale, passando poi per la scelta di una foto e finendo con una stampa che poi decorerà una parete. Decisamente un bel regalo che finirà poi esposto sulle pareti per parecchio tempo…ma come avviene tutto il processo produttivo per una stampa su tela canvas?
Ti serve una stampa su tela?
Stampiamo il tuo quadro su tela, in alta risoluzione, completo di intelaiatura e gancio autolivellante, con consegna rapida in 24 ore
La stampa su tela come regalo
La stampa su tela è sempre uno dei regali maggiormente gettonati per le occasioni come quelle di un regalo di compleanno, ottimo come regalo per la festa del papà, regalo di anniversario, oppure come regalo di san valentino, ma anche per un regalo di laurea, o come un classico regalo di natale, senza dimenticare che può essere utilizzato semplicemente per decorare una parete, impreziosensola con un quadro con foto personalizzata.
Ma vediamo nel dettaglio come viene elaborata e stampata una foto su su tela canvas.
Fasi del processo produttivo di una stampa su tela
Analizziamo le fasi della stampa su tela canvas:
- Analisi dell’immagine per la stampa su tela
- Verifica della risoluzione del file
- Preparazione dell’abbondanza per il risvolto sul telaio
- Stampa della foto su tela canvas
- Rifilo e preparazione della stampa su tela per l’intelaiatura
- Intelaiatura e tensionatura della tela canvas
- Applicazione del gancio autolivellante
Analisi della foto
Cominciamo col dire che, la stampa su tela, essendo spesso utilizzata come regalo personalizzato, deve essere perfetta nel risultato.
In base all’esperienza maturata negli anni, posso dire che le foto, sempre più spesso, vengono scattate con uno smartphone, che seppur con sensori fotocamera di ultima generazione, a volte contengono imperfezioni poco visibili all’utilizzatore finale.
Una su tutte la luminosità, che viene “falsata” dagli schermi molto luminosi dei cellulari, la foto risulta, vista dallo schermo, molto diversa da come verrà effettivamente stampata, se non accuratamente elaborata.
Anche l’applicazione di effetti o ritagli dalle app da cellulare riduce inevitabilmente la risoluzione e la qualità della foto.
Consigliamo sempre l’utilizzo di programmi professionali per il foto editing, ma puoi provare anche a utilizzare una versione “express” di photoshop scaricabile tramite questo link.
Una volta analizzata l’immagine per la stampa su tela, e fatte tutte le correzioni del caso, viene adattata al formato e rielaborata per permettere di essere svoltata sul telaio.
La stampa sulla tela canvas
La stampa della foto su tela richiede delle competenze specifiche per un risultato perfetto
Si procede poi alla fase di stampa della foto su tela, la qualità della tela canvas scelta dallo stampatore è molto importante. La riuscita della stampa su tela dipende per il 60% dal materiale scelto.
Ci sono diversi tipi di tela canvas, che ogni stampatore sceglie in base alle stampanti che utilizza.
Ma non è così facile, come si pensa…
Le competenze tecniche
Mi sembra inutile dire che anche se si utilizza la migliore tela canvas sul mercato, sono poi le competenze software e hardware dello stampatore che alla fine ne influenzano e condizionano la qualità finale del quadro su tela, che deve conoscere ed interpretare le risoluzioni, il metodo e intento di stampa, i profili colore da utilizzare, calibrazioni corrette per la macchina, sono davvero fondamentali.
L’intelaiatura
Una volta stampata la foto su tela, sarà “intelaiata” su di un telaio in legno, precostruito da barre al formato standard, ma anche nel caso in cui si voglia stampare un quadro su tela su di un formato “fuori standard” un falegname/corniciaio potrà realizzare le misure poco comuni.
Consigli finali
Quello che però ci sentiamo di consigliare è di realizzare quadri su tela nei formati classici, seppur tuttavia, a volte, c’è l’esigenza di realizzare dei quadri su tela “fuori misura”, almeno il fattore di evitare le misure “extra large”, in quanto anche se esteticamente appariscenti, col tempo e con il peso del materiale potrebbero leggermente cedere creando un effetto “appesantito” che sicuramente ne inficia la resa negli anni.
Spero di essere stato chiaro in questo breve articolo sulla stampa delle tue foto su tela, e se hai altre domande non esitare a contattarci per la realizzazione dei tuoi quadri su tela.