Timbri Personalizzati
Se vuoi qualche informazione sui timbri personalizzati, vediamo di rispondere a qualche domanda che ci viene posta spesso, in questo breve articolo.
Vuoi ordinare un timbro espresso?
Il Tuo Contenuto Va Qui
Timbri personalizzati a cosa servono e per quale tipo di attività sono indicati?
I timbri personalizzati anche se nell’era digitale possono sembrare dei prodotti superati, sono utilizzati nella maggior parte delle ditte e dai professionisti di tutto il mondo, anzi, sono davvero indispensabili per qualsiasi tipo di attività.
Tutte le attività, ditte di qualsiasi genere, devono obbligatoriamente avere il timbro con l’intestazione dei dati principali della propria azienda.
Anche i professionisti come ad esempio ingegneri, geometri, medici, avvocati, usano regolarmente durante la giornata lavorativa i timbri.
Ma vediamo più approfonditamente di dissipare i dubbi che ci vengono posti più spesso.
Cosa inserire nel timbro aziendale?
Partiamo dal presupposto che avere un timbro con i dati aziendali della propria ditta/attività, è obbligatorio ed è regolamentato anche dal codice civile.
Il timbro deve contenere delle informazioni essenziali e precise. Precisamente le stesse che devono essere apposte su tutti i documenti commerciali e senza le quali questi documenti sono considerati “non validi”.
Il timbro commerciale deve indicare quindi:
- Ragione sociale
- Indirizzo
- Il numero di partita IVA
- Il codice fiscale, nel caso delle ditte individuali
i dati non obbligatori e che non sono essenziali nella realizzazione di un timbro sono i dati di contatto (numero di telefono, indirizzo e-mail).
Queste sono le informazioni obbligatorie che devono essere presenti sul documento commerciale che invii.
Possiamo dire che avere un timbro aziendale permette di indicare tutte le informazioni direttamente nell’intestazione dei documenti, velocemente, con uno scatto.
Quanto costa un timbro personalizzato?
Dipende dal numero di righe e soprattutto dipende da quello che dovrà contenere.
Di solito consigliamo la misura adatta in base alle esigenze, ma indicativamente, possiamo dire che il costo per la realizzazione di un timbro espresso autoinchiostrante parte dai 25 euro e può arrivare ai 36 euro.
Se vuoi realizzare un timbro e vuoi conoscere i costi puoi visitare questa pagina cliccando QUI.
Quanto tempo ci vuole per realizzare un timbro espresso?
Una domanda che riceviamo spesso è quanto tempo ci vuole per realizzare un timbro espresso personalizzato? Possiamo affermare che la lavorazione per un timbro espresso Colop EOS è di circa 1 ora.
Quindi se hai bisogno di un timbro espresso, visita la pagina dei timbri e contattaci per ordinare.